FUCI
Organizzatore
FUCI
Luogo
FUCI
Che cos’è?
La Federazione Universitaria Cattolica Italiana (FUCI) è un’associazione di studenti universitari di tutta Italia che vogliono vivere questi anni di studio con uno stile di profondità e ricerca, sotto il profilo della spiritualità, dell’attualità e della cultura. È una rete di gruppi sparsi sul territorio italiano che orientano il proprio cammino in piena autonomia a partire da indirizzi comuni, per approfondire in modo più specifico secondo i loro interessi e sensibilità. Attraverso il metodo dell’autoformazione, la FUCI offre un’opportunità unica di crescita e formazione a sostegno e completamento dell’esperienza universitaria di ciascuno che all’interno del gruppo, grazie al continuo confronto in un’ottica di corresponsabilità, sviluppa e realizza la propria persona.
Che cosa facciamo?
Attraverso la discussione e il confronto nel gruppo, l’organizzazione di conferenze con esperti del settore, la proiezione di film, la lettura di articoli o estratti di libri, nel prossimo anno federativo 2021-2022 la nostra riflessione sarà articolata in tre percorsi: spirituale, universitario e socio-politico approfondendo i temi che stanno a cuore del gruppo a partire dalla realtà di università che stiamo vivendo, della società intorno a noi e dalla cura della nostra spiritualità. Parteciperemo attivamente alle iniziative in occasione dell’ottocentenario dell’Università di Padova nel 2022.
Come gruppo FUCI di Padova ci riuniamo tutti i mercoledì alle 18.30 presso il Centro universitario, in via Zabarella, 82.
Ci trovate su Facebook con il profilo “Fuci Padova”, su Instagram come “fucipd”,
sul sito http://fucipadova.weebly.com oppure all’indirizzo mail fucipd@gmail.com.
GIM – Giovani Impegno Missionario
Il GIM, Giovani Impegno Missionario, è un cammino di formazione e spiritualità missionaria, aperto a tutti i giovani dai 18 ai 35 anni che vogliono fare una esperienza concreta di fede vissuta a partire dalla realtà delle periferie della storia e degli ultimi. Il percorso 2021/22 è intitolato: “Tu da che parte stai?”
Il percorso si svolge attraverso un incontro mensile con un programma di catechesi e testimonianze missionarie. Durante l’anno sono previsti momenti forti di convivenza e campi di lavoro e spiritualità missionaria. Inoltre, questo itinerario presenta la necessità del dialogo con le diverse culture e religioni, l’opzione per i poveri e l’accoglienza degli immigrati in particolare del sud del mondo.
Per chi lo desidera, viene offerto anche un accompagnamento spirituale come momento privilegiato di confronto, per una conoscenza più profonda nella fede, con se stessi e gli altri, nell’apertura al mondo e alle sue sfide.
La proposta GIM è rivolta a tutti i giovani dai 18 ai 35 anni sensibili all’ideale e all’impegno missionario “ad gentes”, e a giovani in ricerca sincera di una personale scelta di vita, aiutandoli a prendere coscienza della propria realtà, come persone amate e stimate da Dio e come tali capaci di accettarsi, accogliersi e condividere la propria vita.
Un weekend al mese dal sabato pomeriggio alla domenica pomeriggio presso la Comunità Comboniana di Padova (via San Giovanni di Verdara 139, Padova):
- 18-19 set 2021 – Ci raccontiamo l’Estate
- 16-17 ott 2021 – Buona novella ai poveri
- 20-21 nov 2021 – Eccomi
- 17-19 dic 2021 – Ecco a voi un bimbo è dato – 3 giorni di convivenza
- 15-16 gen 2022 – Beati voi miserabili
- 19-20 feb 2022 – Misericordiando
- 19-20 mar 2022 – Indurì il suo volto
- 14-17 apr 2022 – Donando la vita si apre – Triduo Pasquale
- 14-15 mag 2022 – La disonesta ricchezza
- 18-19 giu 2022 – Sulle strade della vita
Contattaci
sr Iris: 370 1372841
Padre Antonio: 392 0656200
Padre Alessio: 348 8125489
www.giovaniemissione.it
gimpadova@comboniani.org
Spazio di condivisione – Papa Giovanni XXIII
Ricomincia lo Spazio di condivisione della comunità Papa Giovanni XXIII.
Vieni a trovarci! Disponibilità per singoli e gruppi con prenotazione. Obbligo di green pass!
Prossimi appuntamenti:
- 30 ottobre 2021
- 13 novembre 2021
- 27 novembre 2021
- 11 dicembre 2021
- 18 dicembre 2021
Sabato, dalle 16 alle 18.30 presso il Centro San Giuseppe a Cittadella (PD).
Per informazioni, date, prenotazioni di singoli e gruppi: 329 41 53 238 (Giacomo).
ServiAMO

Organizzatore
Elisabettine
Telefono
049 655 216Sito web
http://www.francescanelisabettine.it/Luogo
Un percorso in dialogo con vari testimoni per rispondere alle domande che ci portiamo dentro, per aprirci alle povertà che ci circondano, per cominciare ad amare concretamente.
Per giovani ai 19 ai 30 anni.
Gli incontri si svolgeranno presso Casa Santa Sofia, Suore Francescane Elisabettine, Via G. Falloppio 49, Padova
- 22 nov 2021 ore 20.30 – L’avete fatto a me – Introduzione al percorso
- 13 dic 2021 ore 18.00 – Pane a volontà – Esperienza e testimonianza alle Cucine Economiche Popolari
- 17 gen 2022 – Tutti figli – Testimonianza e accoglienza notturna Casa Elisabetta
- 21 feb 2022 – Vita piena – Testimonianza Opera della Provvidenza S. Antonio
- 14 mar 2022 –
Sconosciuto – Testimonianza carcere Due Palazzi - 11 apr 2022 – Vieni fuori – Testimonianza hospice Casa Santa Chiara
- 9 mag 2022 – Dignità – Ero nudo e mi avete vestito
- Estate 2022 – Campo di servizio
Per favore comunica la tua adesione entro il 18 novembre 2021 a:
suor Roberta Ceccotto – ceckrobby@libero.it – 324 533 0051
fra Giambattista Scalabrin – info@fragiovani.org – 333 9062097
suor Mariateresa Dubini – terry.kayros1968@libero.it – 334 3001393