Proposte per adolescenti
Con l’anno 2021-2022 si è conclusa l’esperienza del Seminario Minore nella nostra Diocesi. La chiusura del Minore certamente dispiace soprattutto pensando a quanto questa esperienza sia stata decisiva per tanti ragazzi e adolescenti che si sono formati prima al Barcon, poi a Tencarola e infine a Rubano: centinaia di persone che in questi spazi educativi sono cresciuti nella fede, hanno scoperto e alimentato la propria vocazione, si sono orientati nella vita grazie alla passione educativa di tanti presbiteri e ad un contesto di vita comunitaria intenso.
Con settembre 2022, il Vescovo Claudio ha affidato ora all’Ufficio di Pastorale dei Giovani, in collaborazione con l’Ufficio di Pastorale delle Vocazioni, il compito di portare avanti nelle comunità l’attenzione educativa e l’accompagnamento vocazionale degli adolescenti: il referente è don Alberto Sonda (ado@giovanipadova.it).
Qui di seguito alcune proposte per educatori di adolescenti ragazzi e ragazze che vogliono approfondire alcune domande decisive per la propria vita. “Luce all’orizzonte” è il nome che tiene insieme le prospettive, le esperienze e le proposte che stiamo elaborando in questo nuovo settore della Pastorale dei Giovani. Non perché siamo noi quella luce ma semplicemente perché vogliamo aiutare a individuarla, a scorgerla, a seguirla.
🪁 Formare
💎 Il tesoro nascosto
Linee progettuali per gli adolescenti (versione beta). Abbiamo provato a mettere nero su bianco quelle che ci sembravano le idee di fondo che dovrebbero fare da bussola ad ogni esperienza ecclesiale che accompagni un gruppo di ragazzi adolescenti nell’ambito delle nostre comunità cristiane. La speranza è che possano aiutare le equipe di animatori, i responsabili o gli organismi pastorali a progettare, orientarsi e verificare la loro azione in questo ambito bello e delicato che è l’accompagnamento degli adolescenti.
“Kit” per gruppi parrocchiali
- Una piccola serie di incontri a tematica vocazionale pronti all’uso per gli educatori che vogliono affrontare questo tema insieme al loro gruppo. Clicca qui per leggere e scaricare gratuitamente le proposte.
- In collaborazione con Grestyle, abbiamo realizzato due proposte di incontri per accompagnare i gruppi di adolescenti che si sono impegnati durante il Grest e che potrebbero incontrarsi durante l’Autunno o l’Inverno per fare verifica a bocce ferme e sognare il Grest della prossima Estate. Clicca qui.
Dove n’demo? Giornata di formazione per educatori di adolescenti
Due appuntamenti a cui sono invitati tutti gli educatori della diocesi per mettersi in ascolto della vita degli adolescenti e conoscere quali sono le direzioni e le scelte che la nostra Chiesa di Padova sta prendendo riguardo alla pastorale loro dedicata. Si svolgeranno nei pomeriggi delle domeniche 6 novembre 2022 e 19 marzo 2023. Qui i dettagli e le modalità per iscriversi.
Arte della scelta
Una proposta di una giornata per chi ha voglia di prendere in mano almeno una di queste domande: 1) In base a cosa posso dire che una scelta già fatta è stata buona? 2) Come si fa a capire che una scelta è da prendere? 3) Come si mettono insieme testa, cuore e stimoli esterni (consigli, …)? 4) Come entra il Signore nelle mie scelte? — Info e dettagli qui.
Chiamaci!
Accanto a queste proposte, don Alberto è a disposizione per momenti di riflessione, incontri a tema o testimonianze in collaborazione con l’Ufficio di Pastorale delle Vocazioni: contattaci via mail (ado@giovanipadova.it) o al telefono (339 8856541).
🌬️ Accompagnare
Qui di seguito alcune proposte per te (14-19 anni) che vuoi metterti in gioco insieme ad altri coetanei in un percorso in cui far emergere le questioni sulla tua fede e guardare al tuo futuro e alle tue scelte. Per gli educatori potrebbero essere degli “affondi” da suggerire a qualche ragazza o ragazzo che ha una domanda in più!
Cambia il tuo profilo
“Cambia il tuo profilo” è una proposta rivolta a chi ha un’età tra i 15 e i 18 anni e vuole approfittare di spazi di silenzio, di distacco, di interiorità, per mettersi in gratuità e semplicità davanti al Signore. È un’occasione per (ri)scoprire il Signore come amico e compagno nelle strade che si percorrono e le occasioni che si vivono. Una piccola esperienza, un laboratorio iniziale alla vita spirituale per cambiare il proprio profilo e riscoprire il profilo di Gesù… è stato il 19-20 novembre 2022. Tornerà nel 2023. Qui i dettagli e le info dell’edizione 2022.
Percorso Followers
Una fede coltivata in modo autentico, per quanto possa essere fatta di alti e bassi, ad un certo punto chiede di diventare vita nelle scelte piccole e grandi che ognuno si trova a fare.
Questo percorso è pensato per ragazzi e ragazze delle Superiori che vogliono approfondire la loro fede e la loro relazione con Dio, imparando anche a guardare alle scelte e alla vita che sta loro davanti. Si svolgeranno in diversi punti della diocesi in cui questo percorso può essere vissuto.
Tutte le date e le info qui: giovanipadova.it/followers/
Il primo incontro, per ciascun percorso, sarà il weekend “Cambia il tuo profilo” a Villa Immacolata, date e link per iscriversi.
Che farne?
L’anno di Quinta Superiore è un momento particolare nella vita di ogni ragazzo. Oltre ad avere gli esami che attendono a giugno, ogni ragazzo si trova anche davanti a scelte grandi che daranno una direzione a tutta la sua vita.
Questo percorso è pensato per accompagnare i ragazzi e le ragazze in un momento così bello e importante, aiutandoli a guardare dentro di sé, alla loro relazione con Dio e ai dono che Lui ha messo nella loro vita, per diventare uomini e donne protagonisti delle loro scelte.
Qui qualche dettaglio in più. Per partecipare invitiamo a contattare don Alberto per un incontro di conoscenza (ado@giovanipadova.it). Il percorso prevede un accompagnamento personale con don Alberto o un’altra guida spirituale; nei mesi successivi, da gennaio in poi, ci saranno due-tre incontri/esperienze di domenica.
Esperienze estive
Coming soon
🛎️ Servire
Sabato 25 marzo 2023 torna l’iniziativa 10.000 Ore di Solidarietà. Una giornata di volontariato diffusa! Gruppi di giovani e adolescenti (dai 14 anni in su) realizzano tanti micro-progetti solidali in giro per il territorio. Per info e dettagli collegati qui: 10000ore.weebly.com
MINISTRANTI – InCordata CUP
Ci sono tanti ragazzi che si mettono in gioco nelle nostre parrocchie nel servizio all’altare. Sapranno dare il meglio di sé anche in un campo da calcetto o da pallavolo? Ritorna domenica 30 aprile 2023 una nuova edizione del torneo per ministranti delle superiori: quale parrocchia riuscirà ad aggiudicarsi la coppa? Qui i dettagli e le modalità per partecipare.
MINISTRANTI – S. Messa con il Vescovo Claudio
In una messa la presenza dei chierichetti e dei ministranti o la loro assenza fa una certa differenza! Sia per la comunità, a cui spesso fa piacere vedere un presbiterio vivo durante l’eucaristia, arricchito dalla presenza di ragazzi che, pregando e servendo, aiutano la comunità ad incontrare il Signore nel sacramento. Sia per i ragazzi che, in quel servizio, hanno una finestra particolare di incontro con il Signore. Per incontrare e benedire questi ragazzi e il loro impegno, il vescovo Claudio celebrerà una messa a cui sono invitati tutti i ministranti, dalle superiori in su, venerdì 17 gennaio 2023 alle 19.00 nella chiesa parrocchiale di Vigonza. Qui i dettagli e le modalità per partecipare.
Per informazioni o domande: ado@giovanipadova.it (don Alberto Sonda)