Pomeriggio di formazione per educatori di adolescenti

“È dunque responsabilità della comunità cristiana assicurare un percorso di formazione che accompagni gli adolescenti nella loro crescita verso una fede sempre più matura.”

“Questa è la grande sfida dei percorsi formativi delle nostre comunità in ogni stagione della vita: generare alla vita bella in Gesù Cristo, attraverso la comunità dei discepoli che è la Chiesa. In particolare, per gli adolescenti ciò significa aiutarli a scoprire che in ogni momento della loro vita e in ciò che essi vivono il Signore li accompagna e desidera la loro felicità, amplificando i loro desideri.”

(Il tesoro nascosto. Linee progettuali per gli adolescenti)

Accompagnare gli adolescenti nel cammino di crescita è una sfida che riguarda ogni comunità cristiana; a volte viene affrontata con una certa soddisfazione, altre volte porta con sé un po’ di smarrimento e di fatica.
Anche quando ci sono una o più persone che si dedicano all’animazione dei ragazzi e delle ragazze delle Superiori, non sempre è facile essere pronti ed entrare in relazione con loro.
E allora “dove ‘ndemo?”, dove andiamo? Che direzione diamo al nostro servizio? Quali sono i sentieri giusti da imboccare?
In questo incontro, con l’aiuto di don Alberto, responsabile per la fascia adolescenti dell’Ufficio di PG, e di Katia Provantini, psicoterapeuta, esperta in problematiche evolutive, vogliamo darci del tempo per approfondire il vissuto degli adolescenti in questo periodo e come l’esperienza di gruppo può farne parte in modo costruttivo.

Per chi?

Chi, nell’ambito ecclesiale, svolge un servizio educativo nei confronti di un gruppo di ragazzi e ragazze delle Superiori e voglia darsi del tempo per riflettere e formarsi insieme ad altri educatori.

Quando e dove?

Domenica 5 novembre 2023, dalle 15.00 alle 18.30 nel Centro parrocchiale della Parrocchia di Sacro Cuore in Padova.

📍  https://goo.gl/maps/o7HDcxbB1jLFSRam6

Per chi vuole, al termine sarà possibile partecipare all’eucaristia insieme alla comunità di Sacro Cuore alle 18.30.

Come partecipare?

Puoi iscrivere te e la tua equipe compilando il form a questo link: https://forms.gle/gU92mYKo5LsfF4376 
Le iscrizioni chiudono giovedì 2 novembre.