Dieci Parole
Luogo
Nuovo percorso delle DIECI PAROLE
per giovani e universitari dai 18 ai 35 anni
Inizia un nuovo cammino delle DIECI PAROLE, proposto dal Centro Universitario; la prima sera sarà martedì 13 ottobre 2020
a seguire tutti i martedì alle ore 21.00
presso il centro universitario di via Zabarella 82 – padova
Spiritualità Fidanzati – SpirFida
Organizzatore
Azione Cattolica
Telefono
+39 049 877 1730Sito web
https://www.acpadova.it/Luogo
Un percorso per fidanzati che vogliono crescere nella relazione di coppia, nella
fede condivisa, nella condivisione profonda.
Il titolo del percorso di quest’anno è “M’ama o non m’ama. Grandi storie d’amore”.
L’obiettivo di questa proposta, ambizioso ma importante, è quello di offrire ai fidanzati un momento formativo per prendersi cura della propria fede non solo personale ma anche di coppia perché il fidanzamento sia veramente “tempo di grazia”.
Gli incontri non vanno confusi con un itinerario in preparazione al matrimonio, questo non è un corso prematrimoniale!
Alle coppie viene offerta la possibilità di fermarsi, una volta al mese, e dedicare tempo all’ascolto della Parola, al silenzio, al confronto in coppia e con altre coppie, alla preghiera. Ciascun incontro ha una sua unità e autonomia anche se è inserito dentro un percorso e delle tappe precise; non c’è quindi l’obbligo di partecipare a tutti gli incontri. Per aumentare la conoscenza reciproca si invitano le coppie, ad incontri alterni, a rimanere per la Santa Messa e ad una cena condivisa.
Gli incontri si terranno a Villa Immacolata dalle 15.30 alle 18.30 nelle seguenti date e avranno i seguenti titoli:
- Domenica 18 Ottobre 2020 – ADAMO ED EVA: La reciprocità
- Domenica 15 Novembre 2020 – TOBIA E SARA: La prova
- Domenica 17 Gennaio 2020 – CANTICO DEI CANTICI: Il desiderio
- Domenica 21 Febbraio 2021 – MARIA E GIUSEPPE: La fiducia e la grandezza d’animo
- Domenica 14 Marzo 2021 – AQUILA E PRISCILLA: La forza della Chiesa
- Domenica 18 Aprile 2021 – CONCLUSIONE
Info e contatti:
- Davide e Sofia davide.baldinazzo@libero.it / 320 15 22 533
- Marco e Irene marco.cavinato1983@gmail.com / 349 68 49 069
- Andrea e Elena gazzi.andrea@alice.it / 368 76 31 944
- Diego e Lorenza diego.dnli@gmail.com / 347 06 24 087
- Assistente: Don Stefano Manzardo don.s.manzardo@acpadova.it / 329 04 29 612
- giovani@acpadova.it
Qui il volantino: https://www.acpadova.it/agenda/2020-2021/spiritualita-fidanzati-1
IntimISSIMI 2.0
Organizzatore
Azione Cattolica
Telefono
+39 049 877 1730Sito web
https://www.acpadova.it/Dopo il successo della prima edizione, rinnoviamo la proposta di formazione sulla tematica dell’affettività. Un ciclo di tre incontri proposto in due zone della diocesi per approfondire alcune fatiche che i giovanissimi vivono nella scoperta di loro stessi e nel rapporto con l’altro. Spesso gli educatori si trovano in difficoltà a trattare queste tematiche e tendono a chiamare alcuni esperti; con questo percorso si riceveranno stimoli e strumenti per poter educare e accompagnare gli adolescenti con maggiore consapevolezza e autonomia.
Il percorso di quest’anno si soffermerà su alcuni aspetti che facilmente possono essere trascurati ma che si rivelano quanto mai urgenti: il primo incontro sarà dedicato al lessico emotivo, alla luce della realtà dei social e dei contributi della psicologia; il secondo incontro sarà dedicato alla centralità delle ferite emotive nel nostro modo di vivere l’affettività e infine il terzo verterà sul tema del piacere e del corpo.
In ogni serata si alterneranno la voce di una psicologa e sessuologa, di un sacerdote e di alcuni educatori.
Per iscriversi è sufficiente inviare una mail a giovani@acpadova.it
- 20-27 Ottobre – 3 Novembre 2020 a Mestrino;
- 9 – 16 – 23 Marzo 2021 ad Arino di Dolo
Info: giovani@acpadova.it
Metti in circolo il tuo amore
Organizzatore
Pastorale della Famiglia
Telefono
049 8771712Sito web
http://www.ufficiofamiglia.diocesipadova.itOther Organizers
Azione Cattolica
Telefono
+39 049 877 1730Sito web
https://www.acpadova.it/Luogo
Percorso di formazione all’affettività per giovani dai 18 ai 35 anni.
Il percorso è promosso dagli Uffici diocesani per la pastorale delle vocazioni e della famiglia e dal Settore Giovani di Azione Cattolica.
DOVE
Presso Casa Sant’Andrea a Rubano (Pd).
QUANDO
- IL CAMMINO DEGLI AFFETTI Da venerdì 23 ottobre sera a domenica 25 ottobre 2020 pomeriggio
- DISCERNERE L’AMORE Lunedì 2 novembre 2020 dalle ore 20,30 alle ore 23,00
- IL DONO DI SE’ Lunedì 16 novembre 2020 dalle ore 20,30 alle ore 23,00
QUOTA
Quota di partecipazione: 100,00 €, comprensivo di vitto e alloggio, da pagare direttamente il giorno di arrivo. (per eventuali difficoltà economiche i partecipanti possono concordare modalità di pagamento con la equipe).
INFO e ISCRIZIONI
Iscrizioni per tutto il percorso, entro mercoledì 30 settembre 2020.
- Settore Giovani Azione Cattolica
- Ufficio Famiglia tel. 049.8771712 dal lunedì al venerdi dalle 9,30 alle 13,00.
Itinerario giovani coppie
Organizzatore
Pastorale della Famiglia
Telefono
049 8771712Sito web
http://www.ufficiofamiglia.diocesipadova.it“L’amore ha bisogno di tempo disponibile e gratuito, che metta altre cose in secondo piano. Ci vuole tempo per dialogare, per abbracciarsi senza fretta, per condividere progetti, per ascoltarsi, per guardarsi, per apprezzarsi, per rafforzare la relazione. A volte il problema è il ritmo frenetico della società, o i tempi imposti dagli impegni lavorativi. Altre volte il problema è che il tempo che si passa insieme non ha qualità. Condividiamo solamente uno spazio fisico, ma senza prestare attenzione l’uno all’altro. …(AL 224)
Itinerario Annuale, in collaborazione con la Parrocchia di Montegrotto “San Pietro Apostolo”, aperto alle giovani coppie che hanno partecipato ad itinerari per fidanzati o che sono sposati da pochi anni, al fine di accompagnarle ad imparare e a vivere la quotidianità alla luce del Vangelo.
E’ previsto un incontro mensile ULTIMA DOMENICA DEL MESE. normalmente (salvo indicazioni diverse) presso il Centro Parrocchiale San Pietro Apostolo di Montegrotto via Claudiana 1. Ci si può inserire in qualsiasi incontro dell’anno e per motivi organizzativi è gradito dare comunicazione della propria partecipazione.
Primo incontro Domenica 27 settembre 2020 dalle ore 16.00 con una camminata sul Monte Ceva intercalata da momenti di riflessione, confronto e preghiera. Ritrovo presso la chiesa di Turri di Montegrotto Terme alle ore 15,45. Al termine cena nella modalità “porta e offri” (saranno seguite tutte le norme di sicurezza di questo periodo Covid 19)
per info: don Roberto Bicciato parroco di Montegrotto 338.5356880 e Gabriella Tognon 348.3507643
segreteria ufficio famiglia dalle 9,30 alle 13 tel. 049.8771712 o email ufficiofamiglia@diocesipadova.it
Nutrire la vita interiore della coppia
Organizzatore
Villa Immacolata
Telefono
049 5211340Sito web
http://www.villaimmacolata.netLuogo
Il tempo che la famiglia sta vivendo è un tempo riempito, nel senso che a volte manca la possibilità di aderire a proposte anche buone per la famiglia e per la coppia. I figli impegnano la presenza dei genitori e una famiglia fa difficoltà a partecipare globalmente a qualche incontro formativo o addirittura ad un itinerario completo. Il weekend è ricolmo di
avvenimenti importanti per la vita sociale e per l’andamento delle tappe personali di ogni figlio. E’ diventato difficile proporre degli appuntamenti riflessivi alla coppia stessa durante il sabato e la domenica.
Il percorso proposto tiene conto di tutto questo e rilancia una possibilità per la formazione interiore della coppia che si trova a gestire anche i tempi della famiglia.
Abbiamo pensato a quattro incontri di venerdì sera. Dalle 21.00 alle 22.30. Più una celebrazione dell’eucaristia conclusiva in una domenica pomeriggio. A quest’ultima vogliamo invitare l’intera famiglia come conclusione del percorso. Mentre
i quattro incontri li vorremmo suddividere in pari e dispari. Nei dispari (primo e terzo) chiediamo ad uno dei coniugi di partecipare mentre l’altro rimane a casa con i figli; nei pari (secondo e quarto) partecipa l’altro coniuge. Saranno quattro incontri diversi dove al termine di ciascuno di essi vorremmo consegnare l’intento di condividere con il coniuge mancante nella sera la proposta realizzata e di avviare nella settimana un piccolo esercizio spirituale di coppia riguardante la vita interiore. L’itinerario non può essere vissuto da uno solo dei due sposi ma da entrambi e nel momento dell’iscrizione è richiesta di manifestare l’abbinamento agli incontri pari e a quelli dispari dei due coniugi.
CHI ACCOMPAGNA:
I coniugi Alessandro e Debora Marchetti.
La signora Maria Elisa Baccaglini.
Don Federico Giacomin, direttore di Villa Immacolata che nei scorsi anni hanno proposto gli incontri di “Narrare la Bibbia alla famiglia”
QUANDO:
Venerdì 30 Ottobre 2020 21.00-22.30
Coniuge “A”
Confesso a Dio Onnipotente e a voi fratelli.
Il perdono cristiano in famiglia.
Venerdì 6 Novembre 2020 21.00-22.30
Coniuge “B”
Parola di Dio. Rendiamo grazie a Dio.
Il coniuge è sempre Parola di Dio?.
Venerdì 13 Novembre 2020 21.00-22.30
Coniuge “A”
…lo offriamo a te perché diventi per noi cibo e bevanda di salvezza.
L’offerta di Dio agli sposi: i figli.
L’offerta di Dio ai figli: i genitori.
Venerdì 20 Novembre 2020 21.00-22.30
Coniuge “B”
Il corpo di Cristo. Amen!
La dimensione fisica della spiritualità cristiana nella relazione coniugale.
Domenica 22 Novembre 2020 ore 16.00
Tutta la famiglia
Celebrazione dell’eucaristia: NOSTRO SIGNORE GESU’ CRISTO RE DELL’UNIVERSO
ISCRIZIONI/INFORMAZIONI:
Per partecipare all’itinerario è indispensabile effettuare attraverso il sito di Villa Immacolata l’iscrizione online compilando gli appositi spazi. E’ richiesto in modo particolare e tassativo il nominativo di entrambi i coniugi e la scelta di abbinare gli incontri pari e dispari ad uno di loro. Per informazioni e chiarimenti è possibile telefonare dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 15.00.Il percorso sarà avviato con un minimo di 12 coppie.
Le iscrizioni si chiuderanno Sabato 17 Ottobre 2020
Chi trova un tesoro
Organizzatore
Elisabettine
Telefono
049 655 216Sito web
http://www.francescanelisabettine.it/Other Organizers
Frati conventuali
Telefono
333 9062097Sito web
https://www.fragiovani.org/Luogo
Un percorso per conoscere il proprio vissuto affettivo, imparando a gestire con libertà e responsabilità le energie emotive, confrontandosi con Gesù e il Vangelo, in stile francescano.
#PER CHI
Giovani femmine e maschi dai 18 ai 28 anni.
#QUANDO
Il sabato mattina, nelle date indicate, dalle 8.30 alle 13.30 (segue il pranzo insieme).
#DOVE
Casa Santa Sofia, via Falloppio 49 a Padova. Telefono 049655216
#ANIMATORI
Barbara Danesi, francescana elisabettina – barbara.danesi@elisabettine.it – 049 655216
Fabio Turrisendo, francescano conventuale – info@fragiovani.org – 3339062097
Massimo 10 partecipanti! Per segnalare la tua presenza contatta uno degli animatori entro il 10 novembre 2020.
- 14 nov 2020 – IO SENTO POSITIVO – Emozioni, sentimenti, affetti: il sentire del Vangelo
- 12 dic 2020 – TRA MARTE E VENERE – Il corpo, la sessualità; maschio e femmina
- 17 dic 2020 – SERATA APERTA A TUTTI – Approfondimento sul tema della sessualità
- 16 gen 2021 – PERCHÉ IO VALGO – Identità e stima di sé
- 20 feb 2021 – HO BISOGNO DI TE – Il Vangelo e Gesù
- 20 mar 2021 – SOLO L’AMORE CREA – Dono di sé, fecondità
#LOCANDINA
Il corso sarà realizzato tenendo conto dell’evoluzione dell’emergenza sanitaria per Covid-19 e nel rispetto delle procedure sanitarie in vigore.
Cena San Valentino 2021, per giovani coppie
Organizzatore
Pastorale della Famiglia
Telefono
049 8771712Sito web
http://www.ufficiofamiglia.diocesipadova.itCENA di San Valentino: domenica 14 febbraio 2021 a Casa La Madonnina a Fiesso D’Artico (Ve)
Insieme alla casa diocesana di spiritualità “La Madonnina” di Fiesso d’Artico (Ve) l’Ufficio diocesano per la famiglia propone per la seconda volta alle giovani coppie una cena di San Valentino. Non si tratta di una semplice cena al lume di candela, ma di un’occasione per vivere un tempo di coppia lasciandosi accompagnare dalla Scrittura che canta l’amore umano e si nutre dell’Amore di Dio. La cena sarà accompagnata dalla lettura della Parola di Dio e dall’ascolto di alcuni brani musicali e canzoni. Per partecipare è necessario iscriversi entro giovedì 11 febbraio completando il format predisposto nel sito dell’Ufficio diocesano di pastorale familiare. (in preparazione)
La serata sarà attivata con un minimo di 10 coppie.
L’iscrizione deve essere effettuata entro e non oltre giovedì 11 febbraio 2021 con versamento sul Conto:
Diocesi di Padova
IBAN: IT 45 A 01030 12150 000002882904
Causale: UFSV – Cognome/Cognome partecipanti – 14.02.20
e inviando copia della ricevuta del versamento a: ufficiofamigliapiox@gmail.com
Per ulteriori info: telefonare all’Ufficio Famiglia 049.8771712, dal lunedi al venerdì dalle 9,30 alle 13,00.