Due passi concreti
👉 Se sei nato/a tra il 1987 e il 2005 ti proponiamo un ritiro di una giornata in zona colli per fare il punto sulla tua esperienza di fede. Sarà un’occasione in cui ti aiuteremo a rileggere la tua storia (come un autobiografia) e recuperare gli elementi essenziali del tuo rapporto con il Signore, i tuoi dubbi, le tue certezze, le tue domande aperte. Se vuoi farti un’idea di cosa potrà succedere ti suggeriamo questo video della Diocesi di Reggio Emilia a cui ci siamo ispirati per la costruzione del ritiro: https://www.youtube.com/watch?v=Zz8AN7A8BTs
Clicca per iscriverti:
👉 Se conosci uno o più giovani maggiorenni (18-35enni) della tua comunità che a tuo giudizio potrebbero testimoniare la loro fede scrivici a info@giovanipadova.it o chiamaci al 329 4040706. Un servizio in “modalità talent scout”: uno sguardo altro vede spesso doni e ricchezze che da soli facciamo fatica a riconoscerci. Ovviamente accenna la cosa a chi hai in mente…
LINEE PROGETTUALI DI PASTORALE GIOVANILE
SIMBOLO
Mi vorrei rivolgere proprio a te: Perché non apri le braccia e accogli Gesù? Perché non lo prendi sulle tue braccia, vicino al tuo cuore? C’è un percorso che in tanti modi sto cercando di presentare, che potrebbe essere segno di questa braccia aperte capaci di accogliere il bambino Gesù. È la proposta di saper pronunciare la propria fede di fronte all’assemblea, un’assemblea pubblica, di saper dire: “Signore Gesù, io ti prendo nelle mie braccia. Io credo in te”.
Io sono convinto che ce la facciamo, sono convinto che abbiamo questa forza, queste risorse, che lo Spirito del Signore ci dia questa capacità di aprire le nostre braccia anche quando gli altri ci vedono. Allora, sosteniamoci reciprocamente.
Vescovo Claudio, Veglia dei Giovani, 10 dicembre 2020
Qui abbiamo provato a condensare in alcune pagine i principali elementi e il senso del percorso.
LINEE PROGETTUALI DI PG – ELEMENTI ESSENZIALI
Il testo rimanda ad eventuali approfondimenti ulteriori con i link al suo interno.
