A causa delle restrizioni imposte per il “Corona Virus”, l’incontro della Scuola di Preghiera di febbraio è saltato.
I seminaristi però hanno curato un appuntamento speciale sul tema della preghiera di ringraziamento che è stato trasmesso via streaming e che ti invitiamo a recuperare attraverso questo link.
In particolare ti segnaliamo, oltre alla testimonianza di Ivan e alla riflessione sul Vangelo di don Giampaolo Dianin, l’introduzione alla preghiera curata da don Giampaolo, a partire dal minuto 4’20”, che ci sembra utilissima per essere usata in tante altre occasioni, sia per la tua preghiera personale che per quella in gruppo.
– il luogo dove pregare
– le distrazioni da mettere tra parentesi
– una candela e la luce per curare il clima della preghiera
– chiudere gli occhi, ascoltare il respiro
– la preghiera iniziale
Alcune note sono riportate anche nel libretto della serata che trovi cliccando qui.
Scegli  un  luogo  per  pregare,  lontano  dalle  distrazioni,  magari  la  tua  camera  da  letto  o  una  stanza  della  casa  che  possa  facilitarti  nel  rimanere  in  silenzio,  in  una  posizione  del  corpo comoda  e  in  ascolto  di  cosa  il  Signore  vorrà dirti e darti.
Puoi chiudere  gli  occhi  per  qualche  secondo  e respirare  con  calma,  dicendo  con  il  cuore:  “Vieni, Signore Gesù. Desidero pregarti e stare con Te”.
Puoi mettere davanti ai tuoi occhi un’immagine sacra a te familiare che ti aiuta a pregare.
Puoi  procurarti  una  candela  e  accenderla  dopo aver fatto qualche istante di silenzio.
Buona preghiera!