Cena San Valentino 2021, per giovani coppie
Organizzatore
Pastorale della Famiglia
Telefono
049 8771712Sito web
http://www.ufficiofamiglia.diocesipadova.itCENA di San Valentino: domenica 14 febbraio 2021 a Casa La Madonnina a Fiesso D’Artico (Ve)
Insieme alla casa diocesana di spiritualità “La Madonnina” di Fiesso d’Artico (Ve) l’Ufficio diocesano per la famiglia propone per la seconda volta alle giovani coppie una cena di San Valentino. Non si tratta di una semplice cena al lume di candela, ma di un’occasione per vivere un tempo di coppia lasciandosi accompagnare dalla Scrittura che canta l’amore umano e si nutre dell’Amore di Dio. La cena sarà accompagnata dalla lettura della Parola di Dio e dall’ascolto di alcuni brani musicali e canzoni. Per partecipare è necessario iscriversi entro giovedì 11 febbraio completando il format predisposto nel sito dell’Ufficio diocesano di pastorale familiare. (in preparazione)
La serata sarà attivata con un minimo di 10 coppie.
L’iscrizione deve essere effettuata entro e non oltre giovedì 11 febbraio 2021 con versamento sul Conto:
Diocesi di Padova
IBAN: IT 45 A 01030 12150 000002882904
Causale: UFSV – Cognome/Cognome partecipanti – 14.02.20
e inviando copia della ricevuta del versamento a: ufficiofamigliapiox@gmail.com
Per ulteriori info: telefonare all’Ufficio Famiglia 049.8771712, dal lunedi al venerdì dalle 9,30 alle 13,00.
Tre giorni per giovani
Tre giorni completi per abbinare strade: quella tua personale con quella di Gesù.
Tre giorni completi per leggere la tua vita con quella di Gesù.
Tre giorni completi per pregare dopo la sessione: Ho tanto studiato… ma quando mai mi sono dato/a la possibilità di pregare tanto?
Ho vissuto tanto, lavorato tanto: Tre giorni di esercizi spirituali non potrebbero essere un “balzo in avanti” da proporre alla tua vita?
Non aspettarti nulla: solo che Gesù ti parli. Questo ti intriga?
Ascoltare la parola ed essere aiutato/a personalmente a tradurla per te è ciò che in questi giorni sarai aiutato a fare.
QUANDO
Da venerdì 26 febbraio 2021 alle 9.30 a domenica 28 febbraio 2021 alle 18.00.
ACCOMPAGNATORI
- Don Vincenzo Cretella, presbitero della diocesi di Padova
- don Federico Giacomin, direttore di Villa Immacolata
- don Paolo Zaramella e Giorgio Pusceddu, Pastorale dei Giovani
ISCRIZIONI
Per partecipare è indispensabile effettuare l’iscrizione attraverso il sito di Villa Immacolata (clicca qui).
Attenzione:
- l’iscrizione non viene accolta se effettuata con telefonata o mail.
- Le iscrizioni chiudono sabato 13 febbraio 2021.
- La quota dell’intera esperienza è di € 90.
- Il percorso sarà avviato con un minimo di 15 persone.
COVID ALERT
In caso di limiti imposti dalla situazione sanitaria la proposta sarà ridotta o adattata per essere vissuta online: il programma alternativo sarà inviato agli iscritti per tempo con la richiesta di conferma della partecipazione. Se sei interessato a partecipare, ti chiediamo comunque di iscriverti così potremo aggiornarti velocemente delle eventuali variazioni di programma.
ALTRE INFO
Per ulteriori informazioni e delucidazioni rivolgersi a Villa Immacolata o all’ufficio di pastorale dei giovani (info@giovanipadova.it).
Come scelgo nella vita?

Organizzatore
Pastorale dei Giovani
Telefono
049 8771762Sito web
https://www.giovanipadova.itLuogo
Tutti i giorni hai di fronte scelte relativamente piccole: a che ora la sveglia domani? Cosa mangio stasera? Etc.
Talvolta ti capita di avere di fronte scelte più grandi: vado avanti con questo percorso universitario o cambio? Che faccio con quell’amicizia? Quale passo per la nostra relazione? Chi voglio essere nella vita?
Scegliere, decidersi. Puoi lasciare che altri decidano per te, che la vita e i suoi “casi” ti spingano e poi ti trattengano dentro situazioni in cui alla fine ti accomodi.
Oppure puoi imparare a scegliere, a deciderti, in un percorso di consapevolezza. Ma anche di fede. Perché Dio può entrare nelle tue scelte.
La tua vita è troppo importante e la fede, come ci hanno ricordato i giovani dell’Assemblea Sinodale nella Lettera alla Chiesa di Padova, ci spinge a “giocarci proprio negli ambiti dove la tentazione di mimetizzarci e nasconderci sarebbe più forte, per la paura del giudizio da parte degli altri” (4,1).
L’Ufficio di Pastorale dei Giovani realizza una proposta di 24h esatte per chi ha voglia di prendere in mano almeno una di queste domande:
✔ In base a cosa posso dire che una scelta già fatta è stata buona?
✔ Come si fa a capire che una scelta è da prendere?
✔ Come si mettono insieme testa, cuore e stimoli esterni (consigli, …)?
✔ Come entra il Signore nelle mie scelte?
DATE 2020-2021
Format mini-weekend
- da venerdì 3 luglio 2020 (ore 19) a sabato 4 luglio 2020 (ore 19) – VILLA IMMACOLATA guarda le foto della proposta
- da venerdì 25 settembre 2020 (ore 19) a sabato 26 settembre 2020 (ore 19) – VILLA IMMACOLATA guarda le foto della proposta
- da venerdì 26 febbraio 2021 (ore 19) a sabato 27 febbraio 2021 (ore 19) – VILLA IMMACOLATA => ISCRIVITI QUI entro il 20 febbraio 2021
La proposta è per giovani dai 18 ai 30 anni.
La proposta sarà condotta e realizzata nel rispetto delle procedure sanitarie in vigore, di cui verranno inviati dettagli via mail in seguito all’iscrizione.
In caso di limiti così stringenti da impedirne la realizzazione, la proposta NON sarà realizzata online e sarà rimandata al tempo estivo.
Quota 45 € comprensiva di: cena di venerdì, colazione di sabato, pranzo di sabato, pernottamento (asciugamani e lenzuola inclusi), materiali.
Qui il volantino della proposta.
Per ulteriori informazioni, domande o dubbi: info@giovanipadova.it oppure 329 4040706 (anche Whatsapp).
Qui un articolo di racconto della Difesa del Popolo.
Qui una testimonianza di Giovanni che ha partecipato all’ultima edizione della proposta:
Una delle metafore che ho trovato più calzanti riguardo al discernimento è quella della palestra: ci vuole tempo, allenamento, motivazione e possibilmente una persona più esperta che ti segua, come un personal trainer. Di solito una delle prime cose che si fa appena arrivati in palestra è iniziare con qualche minuto di corsa, il temutissimo “cardio” e queste 24 ore le descrivo così: una piccola parte iniziale di un allenamento, breve, molto intensa e che indubbiamente un effetto al cuore lo porta, ma che ti permette poi di prepararti a tutti gli altri punti del tuo percorso. Come per i principianti della palestra (e mi metto in mezzo) dopo quella corsa ci sarebbe la tentazione di cambiarsi e andare via subito, così per chi è alle prima armi nell’arte del discernimento ci potrebbe essere il pensiero di fermarsi a quelle 24 ore… “tanto insomma un po’ di movimento l’ho fatto”. Ma ho capito che naturalmente non basta. La formula di questa proposta è proprio come quella di un riscaldamento, della serie che il bello viene dopo!
Qui una testimonianza di Noemi, penultima edizione:
Di solito sono abbastanza critica quando si fa verifica, ma stavolta non ho trovato davvero niente da ridire! La due giorni sul discernimento organizzata dalla Pastorale dei Giovani a Villa Immacolata è stata una proposta ben calibrata: struttura, tempi, contenuti. Dei contenuti, in particolare, mi è piaciuto il taglio quasi pratico, strumentale, utile su come impostare le scelte. Mi è piaciuto il fatto di essere in pochi (e mi colpisce sempre come all’interno della Chiesa ci si senta accolti e a casa anche quando non si conosce nessuno!). Mi è piaciuto che la sera sia stato solo un momento introduttivo, e il sabato sia stato ben carico di contenuti e di riflessione. Il tempo totale magari è stato insufficiente a dire tutto, ma secondo me va bene così, perché poi bisogna sperimentare con calma, applicare. Mi è piaciuta la ricchezza di preti (e preti giovani: siete “ricchi” a Padova!) che ha fatto sentire in cammino insieme.
Noemi Boscato di Villaverla.
Un giovane diventa cristiano
Organizzatore
Villa Immacolata
Telefono
049 5211340Sito web
http://www.villaimmacolata.netOther Organizers
Azione Cattolica
Telefono
+39 049 877 1730Sito web
https://www.acpadova.it/Pastorale dei Giovani
Telefono
049 8771762Sito web
https://www.giovanipadova.itPastorale delle Vocazioni
Telefono
389 536 2132Sito web
http://www.pastoralevocazionale.diocesipadova.itLuogo
Sulle orme di Charles De Focauld
Un giovane: nel senso che Charles De Foucauld ha avuto una vita giovanile rigorosamente mondana. Di stile militare: ma in un modo sfrenato per una ricca eredità ricevuta.
Diventa: ossia ha avuto una grande chiamata e anche più chiamate ordinarie. La sua vita è cambiata con un dialogo familiare, ma anche con una confessione. E, dentro alla vita piccola del vangelo, si è trovato a cambiare sempre.
Sia nel monastero delle suore dove si trovava a vivere a Nazaret, sia nel deserto dell’Algeria.
Cristiano: lui che non ha convertito nessun musulmano è rimasto sempre cristiano. Lui che ha vissuto una vita nel deserto in un modo significativo non ha avuto con sé nessuno tra i tuareg che lo seguisse e lo imitasse. Dopo la sua morte sì: i piccoli fratelli del Vangelo.
CHI ACCOMPAGNA
don Vittorio Pistore presbitero diocesano
don Paolo Zaramella della Pastorale Giovanile
don Federico Giacomin di Villa Immacolata
don Silvano Trincanato della Pastorale Vocazionale
don Stefano Manzardo dell’Azione Cattolica
QUANDO
L’inizio dell’esperienza è venerdì 5 marzo alle ore 21.00 e la conclusione è con il pranzo di domenica 7 alle 13.00. La proposta prevede la partecipazione dall’inizio alla fine.
ISCRIZIONI/INFORMAZIONI
Per partecipare all’esperienza è indispensabile effettuare l’iscrizione attraverso il sito di Villa Immacolata (cliccando qui).
La quota dell’intera esperienza è di € 90. Ricordati di portare lenzuola o sacco a pelo e asciugamani!
Le iscrizioni si chiudono sabato 20 febbraio 2021.
Per ogni delucidazione è possibile telefonare a Villa Immacolata dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 15.00.
COVID ALERT
In caso di limiti imposti dalla situazione sanitaria la proposta sarà ridotta o adattata per essere vissuta online: il programma alternativo sarà inviato agli iscritti per tempo con la richiesta di conferma della partecipazione. Se sei interessato a partecipare, ti chiediamo comunque di iscriverti così potremo aggiornarti velocemente delle eventuali variazioni di programma.
Esercizi spirituali vocazionali “A due a due”
Organizzatore
Pastorale delle Vocazioni
Telefono
389 536 2132Sito web
http://www.pastoralevocazionale.diocesipadova.itLuogo
Tre-giorni di spiritualità per giovani che desiderano ascoltare la Parola di Dio, scoprire e accogliere la propria vocazione, promossa dall’Ufficio diocesano per la pastorale delle vocazioni, dal Seminario diocesano, da Villa Immacolata e dalle suore Figlie della Chiesa.
L’esperienza, guidata da don Andrea Dani, responsabile della Comunità vocazionale del Seminario di Vicenza, secondo alcune indicazioni tipiche della spiritualità di Sant’Ignazio di Loyola, sarà ritmata dalla preghiera comunitaria e personale e dall’approfondimento di alcuni brani degli Atti degli apostoli.
Dalle ore 19.00 di venerdì 14 maggio 2021 al pomeriggio di domenica 16 maggio a Villa Immacolata a Torreglia (PD).
INFO: don Silvano Trincanato | 389.5362132 | silvano.trincanato@diocesipadova.it
Pellegrinaggio vocazionale sui passi di don Tonino Bello
Organizzatore
Pastorale delle Vocazioni
Telefono
389 536 2132Sito web
http://www.pastoralevocazionale.diocesipadova.it“Tu e non altri”
I partecipanti vivranno un percorso spirituale nei luoghi dove ha vissuto don Tonino Bello, il vescovo di Molfetta, presidente di Pax Christi, nato ad Alessano (LE) e morto nel 1993 all’età di 58 anni, per il quale la Congregazione dei Santi ha avviato il processo di beatificazione. Il pellegrinaggio, con alcune tappe a piedi lungo il sentiero a lui intitolato e da poco inaugurato, sarà scandito da momenti di visita ai luoghi significativi della sua vicenda e confronto con persone segnate dall’incontro con lui, dalla preghiera personale e comunitaria, dalla riflessione personale e di gruppo, in un clima di semplice fraternità.
Il viaggio si terrà nell’ultima parte del mese di luglio 2020.
Posti limitati e quota da stabilire.
Iscrizioni entro il 29 febbraio 2020.
INFO: don Silvano Trincanato | 389.5362132 | silvano.trincanato@diocesipadova.it
Pellegrinaggio vocazionale nella terra del Santo
Organizzatore
Pastorale delle Vocazioni
Telefono
389 536 2132Sito web
http://www.pastoralevocazionale.diocesipadova.it“Mi ami tu?”
Pellegrinaggio vocazionale nella terra del Santo. Attuali Israele e territori palestinesi
Esperienza di cammino, fraternità, riflessione, preghiera, incontro con altri credenti per giovani dai 18 ai 35 anni che desiderano lasciarsi interpellare dalla Parola nei luoghi dove è risuonata per la prima volta e discernere insieme al Signore Gesù il proprio progetto di vita.
Con la presenza della Comunità vocazionale del Seminario diocesano “Casa Sant’Andrea” e la guida del biblista don Andrea Albertin. Andata e ritorno con volo di linea, spostamenti interni in pullman privato e con diversi tratti a piedi: vitto e alloggio in albergo.
Quota: circa 1200,00 €.
Iscrizioni entro il 31 dicembre 2020.
Indicativamente dal 4 all’11 settembre 2021.
INFO: don Silvano Trincanato 389.5362132 pastoralevocazionale@diocesipadova.it