PROPOSTE DELIVEROOS
le realizziamo nella tua parrocchia
anche adattando durata e modalità in base a esigenze e possibilità
- Arte della scelta. Un’introduzione veloce e dinamica al discernimento cristiano. Cerchiamo di dare risposta a queste domande: Cosa succede nell’interiorità quando c’è una scelta da prendere? Come fare una scelta buona? Cosa c’entra Dio nelle scelte piccole e grandi della vita? Come parla Dio?
Conduttori: don Paolo Zaramella, don Federico Giacomin, Giorgio Pusceddu - Primo annuncio. Un percorso di (ri)scoperta del centro dell’annuncio cristiano: “Il Signore Gesù Cristo ti ama infinitamente ed è morto e risorto per te”. Attraverso alcuni passaggi (lavoro di gruppo, personale, testimonianze, memorie autobiografiche, un’esperienza sensoriale)
i partecipanti vengono accompagnati ad afferrare razionalmente ed emotivamente la portata del dono più grande della loro vita.
Conduttori: Equipe Kerygma dell’Ufficio PG composta da giovani, religiose e presbiteri - Viaggio dell’eroe. Un’occasione per fare il punto sul proprio cammino spirituale, attraverso uno strumento di analisi narrativa utilizzato da tanti grandi sceneggiatori e scrittori in tutto il mondo. Ogni vita è una storia, ogni storia ha un eroe. Nella tua personale vicenda, a che punto sei? (Gen 3,9)
Conduttori: don Paolo Zaramella, Giorgio Pusceddu - Percorso di formazione liturgica. La proposta vuole favorire la crescita della formazione liturgica affrontando alcuni temi: il valore antropologico del rito, il senso della liturgia cristiana, il valore del Messale nella cura liturgica (laboratorio), il Messale come progetto liturgico-pastorale.
Conduttori: don Gianandrea Di Donna, don Mattia Biasiolo, don Sebastiano Bertin - Percorso di formazione sull’affettività. La proposta aiuta i partecipanti, con attività personali e di gruppo, a conoscere alcuni strumenti di riflessione per leggere il proprio vissuto affettivo, approfondire la proposta della Chiesa e la sua visione della persona, trovare nel Vangelo criteri di valutazione e mete di crescita sulla sessualità.
Conduttori: don Mattia Francescon o Equipe Affettività dell’Ufficio PG (composta da giovani e religiose) - Introduzione alla preghiera. Una proposta multicanale (in presenza, online, con sussidi stampati) per avviare e accompagnare un percorso di introduzione e crescita nella preghiera cristiana. Adatta sia per chi parte da zero che per chi ha già un po’ di pratica. Arricchisce il bagaglio di strumenti, metodi e occasioni per entrare con ritmo in relazione con il Signore.
Conduttori: don Paolo Zaramella, don Federico Giacomin, Giorgio Pusceddu - Narrazione biblica. Attraverso dei metodi attivi offriamo un percorso all’interno di un testo biblico scelto ad hoc. Rompiamo lo schema di una lettura superficiale cercando di cogliere la tridimensionalità della narrazione. Attraverso uno sforzo di dilatazione e immedesimazione accompagniamo i partecipanti a porsi con più profondità la domanda: cosa (mi) dice il testo?
Conduttori: don Paolo Zaramella, don Federico Giacomin, Giorgio Pusceddu + conduttori di metodi attivi (bibliodramma biblico,…)
CONSULENZE DEDICATE
siamo a disposizione per consulenze e confronti con la singola parrocchia/realtà, su questi filoni
- Come impostare una proposta di accompagnamento e cura per giovani sopra i diciotto anni?
- Come “entrare in contatto” con i giovani?
- Come trovare le energie/le persone che possano curare la pastorale dei giovani in parrocchia?
Per concordare una chiacchierata di confronto e qualche passo di supporto invia una email a info@giovanipadova.it
PROPOSTE PER RESPONSABILI E ACCOMPAGNATORI
- Per equipe che coordinano il Grest => Formazione Grest 2022-2023
PROPOSTE CHE REALIZZIAMO “CENTRALMENTE”
- Arte della scelta (22 ottobre e 25 febbraio 2023) per educatori, formatori, insegnanti
- Scuola della Parola (da novembre 2022)
- In Te (da martedì 11 2022, per 8 incontri)
- Esperienze di servizio e volontariato (10.000 ore di solidarietà, proposte su richiesta,…)