Sei hai tra i 18 e i 35 anni e hai intuito (o sperimentato) che la fede può toccare la vita, qui trovi diverse proposte pensate per te.
Vorremmo aiutarti a prendere in mano alcune domande fondamentali, in uno sforzo che può regalarti la gioia piena nel qui e ora del tuo cammino.
🔥 Cosa vuol dire amare?
Proposte formative sull’affettività | Carità e servizio | Impegno sociale e politico
📵 Come mi parla Dio?
Proposte per imparare a pregare | Giornata sulla Liturgia | Arte della scelta
🧬 Che senso ha la (mia) vita?
Arte della scelta | Gruppo vocazionale
ci sono tante altre proposte per te, guardale qui
e in più, ecco alcune
OCCASIONI PER TUTTI:
GMG 2023 | Estate 2022
Se accompagni un gruppo o realizzi qualche proposta per giovani, questa sezione è per te.
Presentiamo qui alcuni spunti, materiali, iniziative che possono aiutarti nel servizio che svolgi.
Ti invitiamo a dare uno sguardo particolare alle Linee progettuali di PG:
abbiamo raccolto al loro interno i processi che crediamo sia prezioso curare nelle esperienze di pastorale giovanile del territorio.
🧭 SIMBOLO – Linee progettuali di Pastorale dei Giovani
🎯 Vademecum Sinai – Attività coi minori
🪂Vademecum Senza Barriere – Disabilità in parrocchia
🧩 Materiali per gruppi giovani
🌱 Formazione educatori di adolescenti – Blocchi di partenza
Per ogni domanda o richiesta siamo a disposizione: info@giovanipadova.it 329 4040 706

“E soprattutto, sogna! Non avere paura di sognare. Sogna! Sogna un mondo che ancora non si vede, ma che di certo arriverà. Sii responsabile di questo mondo e della vita di ogni uomo. Vivi, ama, sogna, credi. E, con la grazia Dio, non disperare mai.”

“Il mondo è cambiato…e bisogna che noi apriamo un tempo di creatività nella nostra Chiesa.
È un tempo bello quello che ci è dato di vivere, se avremo il coraggio di raccogliere fino in fondo la sfida che ci lancia!”
Le ultime notizie
Estate 2022
Proposte diocesane per giovani 18-35 Salì sul monte 2022. Una serie di uscite in montagna indipendenti, per giovani dai 18 ai 29 anni, un mix di esplorazione, natura, preghiera, condivisione, [...]
Via Crucis 2022
E tu come stai? Una domanda di rito nelle nostre relazioni. Una domanda che sarà al centro della Via Crucis 2022 che, dopo due anni, torna in presenza in Cattedrale [...]
Taizé – Agosto 2022
Quando si parla di Taizé, vengono in mente alcuni ritornelli che usiamo nei momenti di preghiera: Nada te turbe, Laudate omnes gentes, Kyrie,… Canti semplicissimi, che favoriscono la preghiera comune, [...]