Alla partenza non ci avremmo scommesso. Eravamo un po’ in pensiero per diverse questioni organizzative e logistiche ma alla fine il Portogallo ci ha stupito con un’accoglienza calorosa e efficiente. Il Papa poi ci ha sorpreso ancora una volta con parole semplici ma che penetrano il cuore, parole che vale la pena riprendere e rileggere con calma (guarda qui).

Ma soprattutto voi ci avete stupito con il vostro entusiasmo, il vostro modo di esserci, la vostra intraprendenza, il vostro spirito di avventura, la vostra fede: obrigaaaaaaado!

Vi scriviamo per un invito: vi aspettiamo sabato 23 e domenica 24 settembre per un ritrovo con tutti i partecipanti padovani a Chioggia (info e iscrizioni qui). Non mancate!

Vi lasciamo anche alcune riflessioni, confidando siano d’aiuto per il cammino da qui in avanti:

  • il Papa ci ha ricordato la verità fondamentale, che Dio ci ama gratis. L’invito è di custodire questa verità, assaporandola nella preghiera e approfondendola nei cammini personali e di gruppo. Il vescovo Claudio ci ha detto che la vera sfida sta nella quotidianità, nel giorno dopo giorno.
  • Abbiamo vissuto momenti molto belli con le Messe nel punto catechesi di Feira da Merces, Messe sentite, partecipate, cantate. È vero, a volte le nostre Messe a casa sono di tutt’altro tenore ma è evidente che, se ci siamo, facciamo la differenza.
  • Al vescovo Claudio avete fatto tante domande e lui con grande candore vi ha detto che non sarebbe riuscito a rispondere a tutte. Custodite le tante domande, approfonditele con i vostri don ed educatori: avete già un cammino di gruppo pronto per il prossimo anno!
  • Molti ci hanno rimbalzato la bellezza delle confessioni di venerdì. Avremmo potuto organizzarci meglio, è vero, ma abbiamo visto in tanti di voi un coraggio, un desiderio di abbeverarsi al sacramento della Misericordia di Dio, sacramento spesso trascurato ma che abbiamo insieme riscoperto. Non aspettate Seul per confessarvi la prossima volta. Chiedete al vostro don.
  • Durante una delle catechesi don Paolo ha accennato alla possibilità che, durante i giorni della GMG, qualcuno potesse percepire l’intuizione di una chiamata, un richiamo, una direzione verso cui spendere la totalità della propria vita. Se sei tra questi e vuoi fare quattro chiacchiere di spessore vocazionale scrivici a info@giovanipadova.it
  • Un grazie speciale ai tanti 2004-2005 che hanno curato in questi giorni il diario “Dietro le quinte” su Instagram. Se vi sono sfuggite, aprite IG e andate su giovani.padova. Meritano!!!

E infine fatti sentire, come hai fatto in questi giorni. A scuola, all’università, in famiglia, con gli amici che sono rimasti a casa.
Alzati, come Maria, verso le tante Elisabette della tua vita. Loro attendono la tua parola, il tuo sorriso, la tua testimonianza di fede, il racconto di questi giorni. Per risollevarle, alzarle, aiutarle, ricaricarle.
Il regalo che Dio ti ha fatto attraversi la GMG ora va trasmesso ad altri.

Muito obrigado e buon cammino!
don Paolo, Giorgio, don Mattia, don Federico e don Alberto