FORMAZIONE COORDINATORI 2021
L’Estate 2020 ha messo alla prova lo slogan “si è sempre fatto così”, costringendo a ripensare modalità e occasioni attraverso cui, come comunità, è possibile esprimere cura e attenzione verso i piccoli, gli adolescenti, le famiglie. Ci sono voluti coraggio, creatività, fede, impegno, organizzazione, ma sono tante le ricchezze, piccole o grandi, riscontrate.
Non sappiamo come sarà l’Estate 2021, ma siamo certi che possiamo fare qualche passo insieme nei prossimi mesi per crescere nella capacità di sognare e realizzare esperienze estive che possano portare frutto nella comunità, qualunque siano i paletti che l’epidemia imporrà.
La proposta è strutturata con una serie di incontri alternati tra presenza e online; è pensata per coinvolgere i partecipanti nell’identificare e poi tentare piccoli passi lungo il percorso che aiutino a:
- Orientare il Grest affinché sia un’occasione pastorale di attivazione della comunità cristiana.
- Aumentare la propria consapevolezza del ruolo di coordinatore/responsabile.
- Migliorare la cura e l’accompagnamento degli adolescenti durante l’anno (anche oltre il Grest).
- Potenziare la capacità di progettare il Grest nel rispetto delle sue finalità (pastorali, educative, …)
- Promuovere la conoscenza e la consapevolezza di questioni rilevanti per il Grest dai risvolti educativi e/o normativi (privacy, tutela minori, gestione social, …)
La formazione sarà curata dal dott. Matteo Pasqual, formatore e pedagogista esperto, attualmente impegnato su più fronti in ambito educativo e pastorale.
Quando e dove:
- Video di lancio, a cura del pedagogista Matteo Pasqual=> https://youtu.be/JSNajujNRfI
- Sabato 21 novembre 2020 – dalle 9 alle 13 – ONLINE
- Mercoledì 16 dicembre 2020 – dalle 20.30 alle 22.30 – ONLINE
- Sabato 20 marzo 2021 – dalle 9 alle 18 – IN PRESENZA
- Martedì 20 aprile 2021 – dalle 20.30 alle 22.30 – ONLINE
- Martedì 28 settembre 2021 – dalle 20.30 alle 22.30 – IN PRESENZA
Presentazione Vademecum sulla Tutela dei Minori - PAGINA DEDICATA
- A scelta tra mercoledì 20 gennaio 2021 o martedì 23 febbraio 2021, dalle 20.45 alle 22.30 – IN PRESENZA e ONLINE – Presentazione del Vademecum Sinai per la tutela dei minori in parrocchia.
Queste due serate sono aperte anche a chi non partecipa all’intero percorso di Formazione Coordinatori, previa iscrizione obbligatoria qui: mercoledì 20 gennaio 2021 oppure martedì 23 febbraio 2021
Le attività in presenza si terranno in alcune parrocchie della città di Padova o della cintura urbana; le attività online nella piattaforma Zoom.
Destinatari:
I coordinatori e quei giovani/adulti che lavorano affianco, preparano il terreno, supportano i coordinatori nelle scelte e nella definizione dei dettagli logistici, educativi, organizzativi.
Iscrizioni:
Consigliamo la partecipazione a chi ha più di 25 anni, quindi responsabili/coordinatori di Grest con una minima distanza educativa dagli animatori adolescenti.
Per iscriversi è necessario compilare il seguente modulo entro il 18 novembre 2020: https://forms.gle/Br5jK7Zg3WZiWnkPA
Le iscrizioni si chiuderanno all’esaurimento dei posti disponibili.
Contributo:
Per coprire i costi di realizzazione (spazi, materiali, formatori,…) è richiesto un contributo libero e responsabile, che sarà raccolto il primo giorno del percorso.
Il 2020 ci ha costretto a veloci cambi di programma. Abbiamo affrontato la sfida con coraggio e un po’ di audacia e ci siamo buttati nella versione online del Grestyle: #grestandoacasa
Qui puoi trovare tutti i materiali => www.giovanipadova.it/corso/grestandoacasa
Nel 2021, se la situazione rimane sotto controllo, torneremo a ritrovarci insieme!
Quando:
• presto le nuove date…
Destinatari:
Ragazzi dalla 1° superiore in su, in due moduli distinti:
• Modulo Base (MB) => per animatori di 1° e 2° Superiore
• Modulo Avanzato (MA) => per animatori dalla 3° superiore in su
Obiettivi della formazione:
I due moduli attivati, base e avanzato sono pensati su un ciclo di quattro anni per una formazione globale dell’animatore Grest su alcuni ambiti fondamentali: gioco, palcoscenico, spiritualità, lavoro in equipe, ascolto ed empatia. I due temi portanti per l’edizione 2021 sono Giocare (Modulo Base) e Comunicare (Modulo Avanzato).
Iscrizioni:
presto i dettagli per le iscrizioni. Qui i moduli del 2020, per farsi un’idea:
Qui un articolo de La Difesa del Popolo con alcune considerazioni sulla mappatura dei Grest parrocchiali fatta nel 2019.
Se vuoi rivedere cosa è successo nel 2019:
• 30-31 marzo 2019 a Cittadella > Qui tutte le foto
• 4-5 maggio 2019 al Seminario Minore di Rubano > Qui tutte le foto
• Qui l’articolo della Difesa del Popolo dopo il weekend di Rubano.