10.000 ore di solidarietà

2018-12-12T15:58:09+01:00

Il Centro Servizio Volontariato provinciale di Padova, la Pastorale dei Giovani e Caritas Padova propongono a Padova per il 2018 la quarta edizione dell’iniziativa “10.000 ore di solidarietà”. Si tratta di un week-end, dal sabato mattina alla domenica pomeriggio, rivolto a giovani dai 14 anni in su organizzati in gruppi, dedicato a realizzare concreti progetti di utilità sociale in numerose realtà del terzo settore della città e della provincia di Padova. L’obiettivo è promuovere la cultura del volontariato tra i giovani, offrendo loro un’opportunità per sperimentarsi in azioni solidali in un contesto di gruppo. Il risultato atteso anche per la terza edizione è di coinvolgere almeno 300 giovani per 32 ore [...]

10.000 ore di solidarietà2018-12-12T15:58:09+01:00

Veglia dei giovani 2017

2018-12-12T15:58:16+01:00

      Veglia dei Giovani mercoledì 13 dicembre 2017 Nella cornice della Chiesa degli Eremitani, per il terzo anno si è svolta la Veglia dei Giovani, presieduta dal Vescovo Claudio.  Il titolo di quest'anno - "La luce che illumina ogni uomo" (Gv 1,9) - richiamava la luce del Natale, la luce di Gesù che siamo noi ("Voi siete per me il volto di Gesù che passa" ci aveva detto lo scorso anno il Vescovo), la luce che è il Sinodo dei Giovani con i suoi quasi 5000 partecipanti, la luce dell'Assemblea Sinodale che in qualche modo si è "accesa" in [...]

Veglia dei giovani 20172018-12-12T15:58:16+01:00

Capodanno Caritas 2017

2018-12-12T16:30:28+01:00

Anche quest'anno l'attesissimo Capodanno Caritas è andato alla grande! Ecco le testimonianze di tre giovani che hanno partecipato con grande entusiasmo: "Perché di nuovo il Capodanno Caritas?". Questa è stata  la domanda che mi risuonava nella mente quando è  arrivato il fatidico momento dell'anno in cui ti sale il panico perché non sai cosa fare il 31 dicembre. L'anno prima era stata una scelta facile, dettata principalmente dalla curiosità di fare qualcosa di diverso. Quest'anno invece la risposta è stata totalmente diversa e l' ho trovata solamente il primo gennaio a festa conclusa. Ho scelto il Capodanno Caritas perché è un esperienza [...]

Capodanno Caritas 20172018-12-12T16:30:28+01:00

Sinodo mode ON!

2018-12-12T15:58:32+01:00

E possiamo dare qualche numero, per quanto i dati non rendano ragione di tutto il cammino di preparazione, gli incontri e le relazioni, i sì ma anche i no che abbiamo vissuto in questi mesi di avvio del Sinodo. I gruppi iscritti sono 692, riconducibili a 262 parrocchie coinvolte sulle 460 che formano la nostra diocesi, tenendo conto anche di un gruppo sinodale nato all'interno della parrocchia del Carcere Due Palazzi. In realtà le parrocchie di provenienza dei giovani sono 333 visto che alcuni hanno creato gruppi mettendosi insieme tra parrocchie vicine. Da non dimenticare un gruppo di giovani nato nelle [...]

Sinodo mode ON!2018-12-12T15:58:32+01:00

Preghiere dei fedeli per il Sinodo

2018-12-12T15:58:39+01:00

Preghiere per il Sinodo nelle Messe domenicali     I gruppi liturgici delle parrocchie di Caselle, Murelle e sant'Angelo di Sala, insieme con il loro parroco don Alberto Pregno, hanno realizzato delle preghiere dei fedeli sul Sinodo dei Giovani che si possono usare nelle Messe dei mesi di settembre e di ottobre perché tutta la comunità possa pregare per l'inizio della fase dei gruppi sinodali.    SCARICA QUI LE PREGHIERE:  

Preghiere dei fedeli per il Sinodo2018-12-12T15:58:39+01:00

I frutti del Grestyle

2018-12-12T15:58:46+01:00

In queste settimane, don Mirco, don Paolo e alcuni educatori dell'équipe Grestyle stanno girando per i Grest che si stanno svolgendo nelle nostre comunità. E molti animatori che hanno partecipato alla formazione di Mestrino e al Manfredini... ringraziano, orgogliosi di mostarci i frutti delle loro fatiche. Sentiamo in particolare il racconto di Laura Lissandron, capo grest di Camin: "Per me il mese di Giugno è sempre stato sinonimo di Grest. Quest’anno in particolare ho avuto la fortuna o sfortuna, di essere il cosiddetto “capo grest”: più responsabilità, più ‘mettersi in gioco’, ecc. I veri protagonisti del Grest sono ovviamente i bambini [...]

I frutti del Grestyle2018-12-12T15:58:46+01:00

Il Sinodo dei Giovani raccontato con un inserto speciale sulla Difesa del Popolo

2018-12-12T15:58:55+01:00

Un inserto utile per far conoscere il Sinodo! Grazie alla collaborazione con il settimanale della nostra Diocesi, "La Difesa del Popolo", domenica 4 giugno è uscito un inserto con tanti materiali e informazioni sul Sinodo dei Giovani. L'abbiamo distribuito a tutti i partecipanti della Celebrazione di apertura del Sinodo ma l'abbiamo pensato anche come uno strumento utile per raccontare il Sinodo a molti giovani delle nostre parrocchie che magari devono ancora fare il passo per partire con l'avventura del Sinodo. In Ufficio di Pastorale dei Giovani o in Segreteria Generale ne abbiamo parecchie copie che diamo gratuitamente a chi è interessato! [...]

Il Sinodo dei Giovani raccontato con un inserto speciale sulla Difesa del Popolo2018-12-12T15:58:55+01:00

Veglia di apertura del Sinodo dei Giovani – 3 GIUGNO 2017

2017-06-05T16:10:26+02:00

"3 giugno 2017... io c'ero!" È stato questo il commento di un giovane all'uscita dalla Cattedrale, sabato 3 giugno, alla Celebrazione di inizio del Sinodo dei Giovani. Che questo giorno sia uno di quelli da ricordare nella storia della nostra Diocesi è fuori dubbio. Un entusiasmo palpabile, la gioia e l'entusiasmo di vivere insieme un forte momento di Chiesa, un intenso clima di preghiera. Dopo l'inizio in piazza Duomo con il balletto di Dance4fun e le coreografie di Augusta Basile, l'ingresso in Cattedrale ci ha immessi progressivamente nel silenzio e nella preghiera. Le testimonianze di don Fabio, Gloria e Andrea...e poi [...]

Veglia di apertura del Sinodo dei Giovani – 3 GIUGNO 20172017-06-05T16:10:26+02:00

Essere animatori e incontrare Gesù

2018-12-12T15:59:22+01:00

da Lettera diocesana 2017/04 Con l’estate, nelle nostre comunità parrocchiali, si apre il tempo tanto atteso dei campiscuola e dei Grest. I Grest, in modo particolare, richiamano e coinvolgono a vari livelli molte persone: animatori e ragazzi, genitori e nonni, preti e operatori pastorali, tutti contenti di contribuire a quest’esperienza. Tra tutte le persone che si danno da fare in queste giornate così speciali, gli animatori sono forse quelli che hanno più bisogno di una particolare cura. Essi approdano a questo momento carichi di entusiasmo, con il desiderio di fare bene e un bagaglio da trasmettere. In questo bagaglio ci sono [...]

Essere animatori e incontrare Gesù2018-12-12T15:59:22+01:00

Sinodo dei giovani: pronti a “camminare insieme”!

2018-12-12T15:59:30+01:00

Lettera diocesana 2017/03 In questi mesi l’allegra brigata del Sinodo dei Giovani sta girando in lungo e il largo la nostra Diocesi. Abbiamo incontrato circa duemila giovani in 36 incontri vicariali e tutti i Coordinamenti pastorali vicariali, il Consiglio pastorale diocesano, il Collegio dei vicari, il Consiglio presbiterale, il Coordinamento pastorale diocesano, la Consulta delle aggregazioni laicali (speriamo di non esserci dimenticati di nessuno!). Tante volte lo stesso vescovo Claudio non ha perso l’occasione di rinnovare il suo invito, contagiando ogni assemblea con tanta fiducia in quella che ci auguriamo e si augura sia una Pentecoste per la nostra Chiesa, sollecitati e provocati [...]

Sinodo dei giovani: pronti a “camminare insieme”!2018-12-12T15:59:30+01:00
Torna in cima