L’estate è un tempo ricco di proposte, energie ed esperienze. Il Grest è un momento irrinunciabile per migliaia di ragazzi e ragazze delle nostre parrocchie: un’occasione di servizio, un’esperienza di comunità, un modo per ritrovarsi e stare insieme con lo stile dell’animazione. È importante preparare bene il Grest, per viverlo al 100% e per far tesoro del bello vissuto in quelle intense settimane.
GRESTYLE 2025 – affondo sull’animazione da palco
Obiettivi.
La proposta formativa 2025 vuole supportare i ragazzi più grandi, che hanno già un po’ di confidenza con le dinamiche di Grest, a ragionare su cosa vuol dire animazione da palco, quali sono i diversi palchi che si possono riempire di vita durante il Grest e qual è il modo migliore per abitarli.
Partecipanti.
Ciascuna parrocchia (o circolo NOI) potrà iscrivere al Grestyle 2025 fino a un massimo di 8 partecipanti, ragazzi o ragazze nati nel 2008 o prima che hanno già avuto un’esperienza di Grest come animatori. La proposta di Grestyle di quest’anno non accoglierà ragazzi più piccoli o alla prima esperienza di Grest.
Quando e dove.
Sabato 10 maggio (ore 15-22) a Ronchi di Casalserugo oppure domenica 11 maggio (ore 12-19) a San Giorgio delle Pertiche.
La proposta richiede la presenza continuativa e completa: non è possibile arrivare più tardi o andare via prima.
Non è prevista la celebrazione della S. Messa nei due appuntamenti.
La cena del sabato e il pranzo della domenica sono al sacco.
Contributo
Il contributo richiesto è di:
- 10 euro per ogni singolo partecipante già associato al NOI
- 15 euro per ogni singolo partecipante non associato al NOI
Il contributo serve a coprire parte dei costi per: gli allestimenti, i materiali, il gadget per ciascun partecipante, le merende.
Per promuovere un’adesione responsabile suggeriamo di chiedere un contributo della quota (anche simbolico) a ciascun partecipante.
Iscrizioni
Per iscriversi è necessario che un referente della parrocchia compili la preiscrizione qui 👇
Il referente riceverà via mail le indicazioni per i passaggi successivi.
La proposta è a numero chiuso per ragioni logistico-organizzative: le richieste verranno accettate in ordine di arrivo e completezza dei dati richiesti. In ogni caso le iscrizioni sono aperte fino a mercoledì 30 aprile 2025.
Qui la sintesi dei passaggi per iscriversi.
Per dubbi, domande o chiarimenti: 329 4040 706 – info@giovanipadova.it
Formazione e accompagnamento di chi cura i Grest
Nel 2024-2025 mettiamo in campo alcune occasioni per chi supporta i Grest con qualche tipo di responsabilità.
1) Cartella di materiali
Stiamo arricchendo una cartella di materiali utili per i coordinatori, i formatori, i responsabili dei Grest parrocchiali. Per accedere compila 👉🏽 QUESTO FORM
2) Accompagnamento personalizzato
Due incontri di supervisione/consulenza con un esperto. Scrivici a info@giovanipadova.it
Gli incontri di consulenza e supervisione hanno l’obbiettivo di individuare i punti di forza e le peculiarità della realtà interessata e aiutare i responsabili a individuare alcuni passi buoni e sostenibili per crescere nella cura che esprimono verso l’esperienza Grest.
Contributo richiesto: 150 euro per due incontri di 1,5 ore ciascuno.
Verifica finale dei Grest 2025
La verifica è un momento privilegiato di rilettura di quanto costruito e vissuto nell’Estate appena conclusa, di confronto e reciproco arricchimento con altre realtà parrocchiali, di condivisione di buone prassi, di riflessione su possibili chiavi di lettura e indicatori per progettare il Grest dell’anno venturo.
Ti aspettiamo a settembre 2025 (presto i dettagli qui).